Aprile 2021
Giuseppe Bellosi presenta il libro "Sonetti Romagnoli" pubblicato di recente,
con il commento del Prof. Cremante
con il commento del Prof. Cremante
Sul canale YouTube è stata caricata
la quattordicesima clip video di
Romagna Slang 3 "Scurs ch'i tô l'amor a e' pân"
Ludla dicembre 2020
Le foto del "dietro le quinte" di Romagna Slang 3
foto Roberto Gentilini
In questo elenco pdf aggiornato dei testi teatrali, sono state aggiunte diverse indicazioni che erano state richieste da più persone:
a) il luogo di origine del dialetto in cui è scritto il testo;
b) il numero degli atti da cui è composto il testo dialettale;
c) il totale dei personaggi previsti;
d) l'indicazione del numero degli interpreti maschili, femminili e minori (ad esempio figuranti, comparse, ecc.)
a) il luogo di origine del dialetto in cui è scritto il testo;
b) il numero degli atti da cui è composto il testo dialettale;
c) il totale dei personaggi previsti;
d) l'indicazione del numero degli interpreti maschili, femminili e minori (ad esempio figuranti, comparse, ecc.)
Queste regole, per quanto si riferiscano alle parlate cosiddette ravennati-forlivesi,
sono quelle seguite, con minime varianti, dalla redazione della Ludla.
sono quelle seguite, con minime varianti, dalla redazione della Ludla.
Pubblicazione elenco contributi ricevuti dall'Associazione Istituto Friedrich Schürr (cod.fiscale:92038620396) nell'anno 2019 dalla
Pubblica amministrazione, ai sensi della L. 4.8.2017, n. 124, comma 125
I contributi da pubbliche amministrazioni ricevuti nell'anno 2019 SONO STATI INFERIORI A 10.000,00 euro
La nostra sede è a Santo Stefano di Ravenna,
|
|
Questo sito usa i cookie per personalizzare l'esperienza utente, analizzare l'utilizzo del sito e offrire promozioni su misura. Politica sui cookie
|
|