Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

ARCHIVIO EVENTI SCHÜRR 2023

In questa sezione trovate le manifestazioni legate al dialetto romagnolo, organizzate nell'anno 2023,
​da o in collaborazione con l'Associazione Istituto Friedrich Schürr

Immagine

Lunedì 24 aprile  2023 ore 21.00

Incontri del lunedì - LA CIACAREDA

Biblioteca Popolare di Serravalle - Admiral Point di Dogana

Foto


Tradizioni dimenticate
e credenze popolari
del mese di maggio



cliccare sull'immagine per i dettagli

Immagine

Lunedì 20 marzo  2023 ore 21.00

Incontri del lunedì - LA CIACAREDA

Biblioteca Popolare di Serravalle - Admiral Point di Dogana

Foto





​Riti e tradizioni di primavera


cliccare sull'immagine per i dettagli

Immagine

Giovedì 16 febbraio 2023 ore 21.000

Dialetti diversi di Romagna: trebbo a più voci

Sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 - Forlimpopoli

Foto


Incontro di prosa e poesia dialettale
da diverse zone della Romagna
partecipano:
Alfonso Nadiani di Cassanigo
Nadia Galli di Ravenna
Maurizio Balestra di Cesena
Gianni Broccoli di Montigallo
coordina l'incontro Carla Fabbri


Immagine

Venerdì 03 febbraio 2023 ore 21.000

Sotto il segno di Venere: L'Arzdòra

L’Associazione culturale “Casa delle Aie” Via Aldo Ascione, 4 - 48015 Cervia (RA)

Foto

L’Istituto Friedrich Schürr aps
in collaborazione con
l’Associazione culturale “Casa delle Aie”
presenta
SOTTO IL SEGNO DI VENERE:
L’AZDORA

Una serata dedicata alla donna, ieri e oggi pilastro della conduzione della famiglia, ma non solo

Intermezzi musicali di Vittorio Bonetti
Interventi di alcune azdore
Conduce la serata: Carla Fabbri

Ingresso libero

Immagine

Giovedì 19 gennaio 2023 ore 20.45

Poesie (e musica)... di casa nostra

Sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 - Forlimpopoli

Foto

In collaborazione con l’Associazione “Istituto Friedrich Schürr aps” di Santo Stefano (Ra),
si svolgerà un originale trebbo poetico
in dialet ad Frampul
Coordinato da Radames Garoia
Incontro di poesia dialettale con gli autori forlimpopolesi Liliana Matteucci,
Maurizio Maraldi,
Luciano Neri,
Paolo Zanoli


Immagine

Lunedì 16 gennaio 2023 ore 20.45

Incontri del lunedì - LA CIACAREDA

Biblioteca Popolare di Serravalle - Admiral Point di Dogana

Foto

Serate organizzate dalla Biblioteca Popolare di Serravalle, in collaborazione con l’Associazione “Istituto Friedrich Schürr aps” 

DA SANT’ANTONIO A SAN VALENTINO 

​“Il piacere di riscoprire le tradizioni popolari della Romagna contadina” 
I diversi significati di Sant’Antonio – San Paolo dei Segni  - I giorni della Merla  – La Candelora – San Biagio  - La Madonna del Fuoco  – San Valentino. 
Con foto proiezione commentata e lettura brani e poesie sul periodo.
Ideato e realizzato da Radames Garoia e Nivalda Raffoni.
Intermezzi canori e musicali de “I mej c’né gnint” (Loris, Gino e Peppino).
 Ingresso libero e gratuito.

Immagine

Immagine
Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015