Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/
 


E' MI PAEṢ E LA MI LENGVA



Progetto registrazioni autori in dialetto romagnolo

"E' mi paeṣ e la mi lengva"


Il progetto si concretizzerà nelle registrazioni video nel corso degli anni, di letture dal vivo da parte di autori dialettali romagnoli dei propri  brani di poesia o di prosa, o di valenti interpreti che leggono i brani di autori non viventi.
L'intento è quello di cristallizzare una testimonianza audio-video dei maggiori poeti e prosatori della nostra terra, per raccogliere in un archivio digitale le memorie di un patrimonio artistico e letterario dei principali dialetti romagnoli.

Immagine

Arrigo Casamurata legge le sue poesie. 
Ripresa del 18 dicembre 2014, presso l'abitazione del poeta, effettuata per conto della nostra Associazione.

Durata della registrazione: 48'30"


Dialetto di Forlì


SOLO AUDIO
doppio clic sul simbolo del play e un...attimo di pazienza

doppio clic sul simbolo del play e un...attimo di pazienza
Immagine

Adolfo Margotti legge le sue poesie.
Ripresa del 16 giugno 2014, presso l'abitazione del poeta effettuata per conto della nostra Associazione.

Durata: 55' 25"

Dialetto di Fusignano

SOLO AUDIO

Immagine

Loretta Olivucci legge le sue prose e poesie.
Ripresa effettuata il 3 marzo 2014, presso la sede della nostra Associazione.


Durata: 30' 35"


Dialetto di Massa Castello di Ravenna

SOLO AUDIO
doppio clic sul simbolo del play e un...attimo di pazienza

doppio clic sul simbolo del play e un...attimo di pazienza
Immagine

Mario Vespignani legge le sue poesie.
Ripresa effettuata in data 6 febbraio 2014, presso l'abitazione dell'autore, per conto della nostra Associazione.


Durata: 36' 17"

Dialetto di Forlì

SOLO AUDIO

Immagine
Giuliano Bettoli interpreta brani di autori faentini non viventi.
Ripresa del 5 febbraio 2014, presso l'ufficio dell'interprete a Faenza, effettuata per conto della nostra Associazione.
Durata: 14' 04"
Dialetto Faentino

SOLO AUDIO
doppio clic sul simbolo del play e un...attimo di pazienza

doppio clic sul simbolo del play e un...attimo di pazienza
Immagine

Carlo Gherardi recita le sue poesie.
Ripresa del 17 gennaio 2014, effettuata presso la sede della nostra Associazione.


Durata: 4' 36"

Dialetto di Imola


SOLO AUDIO

Immagine

Augusto Muratori legge le sue poesie e prose.
Ripresa del 17 gennaio 2014, effettuata presso la sede della nostra Associazione.


Durata: 8' 56"

Dialetto di Imola

SOLO AUDIO
doppio clic sul simbolo del play e un...attimo di pazienza

doppio clic sul simbolo del play e un...attimo di pazienza
Immagine
Mauro Mazzotti interpreta le sue prose.
Ripresa del 20 dicembre 2013, effettuata presso la sede della nostra Associazione.

Durata: 30' 25"


Dialetto di Ravenna

SOLO AUDIO

Immagine

Antonio Sbrighi legge alcune sue prose e poesie.
Ripresa effettuata l'8 novembre del 2013, presso la sede della nostra Associazione.


Durata: 27' 17"


Dialetto di Castiglione di Ravenna

SOLO AUDIO

Immagine
Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015