Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2025
      • Eventi 2024
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola 1
    • Poesia romagnola 2 >
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

ARCHIVIO EVENTI SCHÜRR 2024

In questa sezione trovate le manifestazioni legate al dialetto romagnolo, organizzate nell'anno 2024,
​da o in collaborazione con l'Associazione Istituto Friedrich Schürr

Immagine

Sabato 16 novembre 2024 ore 15.30

E' Sunet 2024

Istituto Friedrich Schürr aps, Via Cella, 488 - Santo Stefano  (Ra)
Foto

​Pubblica premiazione del
20°CONCORSO E' Sunet 2024

con lettura dei testi dei poeti presenti



N.B. La premiazione avverrà nel locale a fianco della nostra sede; seguire l'indicazione del cartello esposto in sede
Immagine

Sabato 3 novembre 2024 0re 16.30

Pvlon Matt e il ballo

Via Mura Valzania, 22 - Cesena

Foto

Una presentazione dell'ultimo libro edito dalla Schürr
“Pvlon Matt”
poema anonimo del XVI secolo in dialetto romagnolo
dal punto di vista dei balli popolari citati nel "Gran ballo" del poema
 a cura di Carla Fabbri e Barbara Lucchi




La serata è organizzata in collaborazione con l'Istituto Friedrich Schürr aps, dall'Auser di Cesena e Te d'chi sit e fiol 


Immagine

Lunedì 19 agosto ore 20.30

5° Festa del grano

Via Petrosa, 230 - Bastia di Ravenna

Foto

UN ORIGINALE INCONTRO CON LA CULTURA POPOLARE
E  IL DIALETTO ROMAGNOLO
“LA DURA VITA DLA CAMPAGNA
D’UNA VOLTA”

 a cura di Radames Garoia e Nivalda Raffoni




La serata è organizzata per ℅ dell'istituto Friedrich Schürr aps


Immagine

Domenica 18 agosto ore 20.30

5° Festa del grano

Via Petrosa, 230 - Bastia di Ravenna

Foto


UNA SCOPPIETTANTE SERATA IN ALLEGRIA:
 L’è MEJ A RIDAR,INTENT CH’US PO'…!
con Radames Garoia, Nivalda Raffoni e la nipotina
Viola


La serata è organizzata per ℅ dell'istituto Friedrich Schürr aps

Immagine
Foto

Mercoledì 31 luglio ore 21.00

 “Gatózli!” – La Romagna siamo noi

Anfiteatro del Parco di Via Dragoni - Forlì

Foto

Una originale serata all’insegna dell’umorismo dialettale: “GATÓZLI!” – La Romagna siamo noi, per ridere, sorridere e pensare in dialetto attraverso le poesie, i racconti, le storielle e la musica che fanno più bella la nostra Romagna, con la partecipazione di: Radames Garoia & Nivalda Raffoni e Viola, Andrea Torri, Nadia Galli e Daniele Casadei.
Interventi musicali di Cico det e’ bël & MaryGrace.  
Conduce Manuela Gori

Organizzata dall’Ass “Te ad chi sit e fiol?” di Cesena, in collaborazione con “Istituto Friedrich Schürr” ed “almAmedeo” associazione culturale. Ingresso ad offerta libera pro Ass.ne “Qualcosa di grande per i piccoli odv”
Immagine

Mercoledì 17 luglio ore 21.00

CapitIncontra

Bagno Luana Beach, Viale delle Nazioni 80 - Marina di Ravenna

Foto


Istituto Friedrich Schürr

​Sotto il segno di Venere:
L'Azdòra

dettagli
Immagine

Mercoledì 17 luglio dalle ore 10.00

Per non disperdere il patrimonio linguistico dialettale

B&B La Cavallina storna di Savio,  Via dei Lombardi 63

Foto


Spettacolo per bambini
per conoscere il dialetto,
tenuto da Laura Giunchi
per conto del
Istituto Friedrich Sc
hürr



Immagine

Sabato 22 giugno ore 21.00

Romagna in festa: un intreccio di passioni

Bagno ARCOBALENO di Lido Adriano (Ra)

Foto
Cinque associazioni per il dialetto
e le tradizioni romagnole:
Istituto Friedrich Schürr aps,
Associazione Te ad chi sit e’ fiol di Cesena,
Canterini Romagnoli Pratella-Martuzzi Aps,
Compagnia del Buonumore di Portofuori
e Gruppo Ballerini alla Casadei di Ravenna,
presenteranno uno spettacolo di
arte varia con a tema il dialetto romagnolo

Immagine

Lunedì 19 agosto ore 20.45

5° Festa del grano

Via Petrosa, 230 - Bastia di Ravenna

Foto


UNA SCOPPIETTANTE SERATA IN ALLEGRIA:
 L’è MEJ A RIDAR,INTENT CH’US PO'…!
con Radames Garoia, Nivalda Raffoni e la nipotina
Viola


La serata è organizzata per ℅ dell'istituto Friedrich Schürr aps

Immagine

Domenica 18 agosto ore 20.45

5° Festa del grano

Via Petrosa, 230 - Bastia di Ravenna

Foto


UNA SCOPPIETTANTE SERATA IN ALLEGRIA:
 L’è MEJ A RIDAR,INTENT CH’US PO'…!
con Radames Garoia, Nivalda Raffoni e la nipotina
Viola


La serata è organizzata per ℅ dell'istituto Friedrich Schürr aps

Immagine

Mercoledì 17 luglio ore 21.00

CapitIncontra

Bagno Luana Beach, Viale delle Nazioni 80 - Marina di Ravenna

Foto


Istituto Friedrich Schürr

​Sotto il segno di Venere:
L'Azdòra

dettagli
Immagine

Sabato 04 maggio ore 20.45

In ricordo di “Tunaci” (Antonio Sbrighi)

Sede Sociale, Via Zattoni 2 - Castiglione di Ravenna

Foto


“IN RICORDO DI “TUNACI”
Poeta di Castiglione di Ra, ad un anno dalla sua scomparsa.
- Biografia e vita del Poeta  a cura di Luciano Zignani e Roberta Casali;
- Lettura sue poesie, tratte dalla raccolta “Cun e’ vēt in faza”
a cura di Daniela Bevilacqua, Nivalda Raffoni e Radames Garoia

In collaborazione con l'Istituto Friedrich Schürr aps



Immagine

Lunedì 25 marzo 2024 ore 21.00

Lon ad mèrz  incontri su e per il dialetto

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7 - Faenza

Foto


Istituto Friedrich Schürr
Sotto il segno di Venere:
L’azdóra
con  Carla e Nadia

Intermezzi musicali di Vittorio Bonetti



Immagine

Domenica 24 marzo 2024 ore 20.45

Musica e buonumore

L’Associazione Culturale “Amici di Polenta”, Via Polenta 524 - Polenta di Bertinoro

Foto



Intermezzi umoristici di
Radames Garoia e Nivalda Raffoni





 La serata si svolge in collaborazione con
l’Associazione “Friedrich Schürr” di Santo Stefano (RA)


Immagine

Venerdì 15 marzo 2024 ore 20.45

Presentazione del nuovo libro di Mario Maiolani 
La Romagna e la sua lingua campagnola

Sede Sociale, Via Zattoni 2 - Castiglione di Ravenna

Foto


PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI MARIO MAIOLANI:
La Romagna e la sua lingua campagnola



In collaborazione con Istituto Friedrich Schürr aps


dettagli
Immagine

Lunedì 25 marzo 2024 ore 21.00

Lon ad mèrz  incontri su e per il dialetto

Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7 - Faenza

Foto


Istituto Friedrich Schürr
Sotto il segno di Venere:
L’azdóra
con  Carla e Nadia

intermezzi musicali di Vittorio Bonetti



Immagine

Sabato 24 febbraio 2024 ore 16.00

Presentazione di Pulon Matt a San Vittore

Cine Teatro Victor - Via San Vittore, 1680 - Cesena

Foto



​Presentazione dell'ultimo volume di

PVLON MATT
edito dall'Istituto Friedrich Schurr




Immagine

Sabato 17 febbraio 2024 ore 20.30

Presentazione di Romagna Slang

Associazione Culturale Umberto Foschi - Via Zattoni, 2/A - Castiglione di Ravenna

Foto


Presentazione di
Romagna Slang
curata dall'Istituto Friedrich Schurr




Immagine

Giovedì 15 febbraio 2024 ore 20.45

Presentazione del libro
"La Romagna e la sua lingua campagnola"

Auser, Via Ho Chi Min 28 - Forlimpopoli

Foto


Presentazione di
LA ROMAGNA E LA SUA LINGUA CAMPAGNOLA
curata da Auser & Istituto Friedrich Schurr




dettagli
Immagine

Martedì 13 febbraio 2024 ore 15.30

Romagna Slang a Cesena

Auser, C.so Ubaldo Comandini 7 - Cesena

Foto


Presentazione di
clip di Romagna Slang per la prima volta a Cesena
curata da Auser & Istituto Friedrich Schürr
Il pomeriggio è aperto a tutti, anche ai non soci
Interverrà anche il "nonno" Alfonso Nadiani



Immagine

Sabato 03 febbraio 2024 ore 17.00

I sabati in compagnia della Romagna periodica

Sala lignea Bibloteca Malatestiana - Cesena

Foto

Approfondimenti sui temi del dialetto
e degli artisti, poeti e scrittori della Romagna


La Ludla
periodico dell'associazione
Istituto Friedrich Schurr




Immagine

Domenica 28 gennaio 2024 ore 20.45

Da Sant'Antonio A San Valentino

Associazione Culturale “Amici di Polenta”  Ex Scuole elementari – Polenta di Bertinoro

Foto

originale incontro per riscoprire le tradizioni popolari della Romagna contadina: “DA SANT’ANTONIO A SAN VALENTINO”,  con foto proiezione commentata e lettura brani e poesie sul tema, ideato e presentato da
Radames Garoia e Nivalda Raffoni
  in collaborazione con l’Associazione “Friedrich Schürr” di Santo Stefano (RA)



Immagine

Immagine
Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015