Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/


ALTRI EVENTI


In questa sezione trovate le manifestazioni legate al dialetto romagnolo
Non trovate l'evento che avete organizzato? Mandateci, con almeno quindici giorni di anticipo, il titolo della manifestazione, la data e il luogo in cui si svolge e noi ne daremo notizia gratuitamente in questa pagina.

Foto

Venerdì 03 febbraio 2023 ore 21.000

Sotto il segno di Venere: L'Arzdòra

L’Associazione culturale “Casa delle Aie” Via Aldo Ascione, 4 - 48015 Cervia (RA)

Foto

L’Istituto Friedrich Schürr aps
in collaborazione con
l’Associazione culturale “Casa delle Aie”
presenta
SOTTO IL SEGNO DI VENERE:
L’AZDORA

Una serata dedicata alla donna, ieri e oggi pilastro della conduzione della famiglia, ma non solo

Intermezzi musicali di Vittorio Bonetti
Interventi di alcune azdore
Conduce la serata: Carla Fabbri

Ingresso libero

Foto

Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.000

I Canterini di Lugo

Ala d'Oro via Matteotti, 56 Lugo

Foto




Cento anni di folclore in Romagna


Foto

Giovedì 16 febbraio 2023 ore 21.000

Dialetti diversi di Romagna: trebbo a più voci

Sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 - Forlimpopoli

Foto


Incontro di prosa e poesia dialettale
da diverse zone della Romagna
partecipano:
Alfonso Nadiani di Cassanigo
Nadia Galli di Ravenna
Maurizio Balestra di Cesena
Gianni Broccoli di Montigallo
coordina l'incontro Carla Fabbri


Foto

Venerdì 17 febbraio 2023 ore 21.000

Casa delle Aie Cervia 14° Programma Venerdì culturali 2022-23

l’Associazione culturale “Casa delle Aie” Via Aldo Ascione, 4 - 48015 Cervia (RA)

Foto

La Compagna Teatrale Amatoriale
QUI DLÀ MADONA
presenta la commedia dialettale
FRANZCON L'HA VINT E LOT




 

Ingresso libero

Foto

Venerdì 24 febbraio 2023 ore 21.000

Casa delle Aie Cervia 14° Programma Venerdì culturali 2022-23

L’Associazione culturale “Casa delle Aie” Via Aldo Ascione, 4 - 48015 Cervia (RA)

Foto

Le focarine ... nel ricordo di Aldo Spallicci 
nel Cinquantesimo anniversario della scomparsa,
a cura di Radames Garoia e Nivalda Raffoni.



Intermezzi musicali di Daniela e Leonardo Vallicelli.

 


Ingresso libero

Foto

Venerdì 17 marzo 2023 ore 21.000

Casa delle Aie Cervia 14° Programma Venerdì culturali 2022-23

L'Associazione culturale “Casa delle Aie” Via Aldo Ascione, 4 - 48015 Cervia (RA)

Foto

“LA CUMPAGNÌ DLA ZERCIA”
di Forlì presenta:
ZIBALDONE ROMAGNOLO
zirudele, scenette, poesie ed altro




 

Ingresso libero

Foto

Lunedì 20 marzo  2023 ore 21.00

Incontri del lunedì - LA CIACAREDA

Biblioteca Popolare di Serravalle - Admiral Point di Dogana

Foto





​Riti e tradizioni di primavera


cliccare sull'immagine per i dettagli

Foto

Venerdì 31 marzo 2023  ore 21.000

Casa delle Aie Cervia 14° Programma Venerdì culturali 2022-23

L’Associazione culturale “Casa delle Aie” Via Aldo Ascione, 4 - 48015 Cervia (RA)

Foto


“A ridar e fa bén: musica e allegria.”
Serata musicale  con il “TRIO IFTODE


con Gabriele Zelli che racconterà aneddoti divertenti sulla Romagna e i romagnoli

Nel corso della serata verrà presentato il libro
“U n'e' mai temp par murì”,
selezione di zirudelle, poesie i dialetto romagnolo del poeta Mario Vespignani



Ingresso libero

Foto

Lunedì 24 aprile  2023 ore 21.00

Incontri del lunedì - LA CIACAREDA

Biblioteca Popolare di Serravalle - Admiral Point di Dogana

Foto


Tradizioni dimenticate
e credenze popolari
del mese di maggio



cliccare sull'immagine per i dettagli

Foto

Giovedì 11 maggio  2023 ore 21.00

E' nostar dialett. Al zirudèl ad Mario Vespignani

Sede dell’Auser in Via Ho Chi Min 28 - Forlimpopoli

Foto


Poesie e zirudelle
di Mario Vespignani (1924-2015)










dettagli

Immagine
Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015