Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Adriano Cicognani

Immagine

Torna a Poeti 2011-2018
Adriano Cicognani



La partenza
 
C’sa zìrcat pu
cun chi du òcc svujé
a là,
fura d’ e’ finistren…
 
Intent che e’ mònd
ut pasa ad dnènz
e us pérd luntàn.
 
T’armést a lé,
cun e’ nes spatagnè int e’ védar
e e’ braz
che e’ liva so la màn
par salutè un ricòrd.
 


Broti faz 
 
Tént stréc e’ purtafòj
e non surìdar mai.
Sbatézzat se un cvicadòn ut saluta
che t’an l’é gnànc mai vést.
 
Suspèta de tu vsén
e non fidét d’inciòn
che e’ mònd a e’ dé d’incù, t’al sé,
l’è pi ad broti fàz...
cumpagn’ a tè.
 


Còma e’ gràs int e’ bròd       
 
Pinsir cunfùs
Paròl cuntòrti
al m' galèggia int la tèsta
còma e’ gràs int e’ bròd
che us’arméscla …s’ t’ai dé  indentar.
 
Tott sti zìrc 
ònt
che t’a i fé incuciér insém is fond
e i dventa grénd,
mo con un còlp d’cuciéra is romp
e i và in qua e in là.
 
Int e’ silenzi
us sént sòl on ch’ e’ troccia
e us bév tott quànt e’ bròd.
 

 L’elba  
 
Cun i pulmòn avìrt
t'rispìr l’udòr d’la vita
intànt ch' e’ nès e’ sòl
e insén cun lò i culùr
ch’ i t’imbarbaja ad maravèja.




La partenza
 
Cosa cerchi poi
con quei due occhi svogliati
là
fuori dal finestrino…
 
Intanto che il mondo
ti passa dinanzi
e si perde in lontananza
 
Resti lì
col naso spiaccicato sul vetro
e il braccio
che solleva la mano
per salutare un ricordo



Brutte facce
 
Tieni ben stretto il portafoglio
e non sorridere mai.
Stupisciti se qualcuno ti saluta
che non l’hai neanche mai visto.
 
Sospetta del tuo vicino
e non fidarti di nesuno
che il mondo d’oggi, lo sai,
è pieno di brutte facce…
come te.
 
 
 
Come il grasso nel brodo
 
Pensieri confusi
Parole contorte
mi galleggiano per la testa
come il grasso nel brodo
che si amalgama..se lo rimescoli
 
Tutti ‘sti cerchi
unti
che fai incocciare nel fondo
e diventano grandi
ma con una ccucchiaiata si rompono
e vanno qua e là.
 
Nel silenzio
si sente solo uno che ingurgita
e si beve tutto il brodo



L'alba


Con i polmoni aperti
respiri il profumo della vita
intanto che nasce il sole
e assieme a lui i colori
che ti abbagliano di meraviglia.


Picture

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015