Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Augusto Muratori

Immagine

Biografia e bibliografia

Augusto Muratori (che si firma spesso Zezar) ha pubblicato diversi testi in dialetto, fra cui si segnalano i seguenti:

  • Al fotti d'la nona, Imola, Grafiche Galeati, 1973
  • Acse' par ridar d'la nostra vecia Cassa, Imola, Fanti, 2001
  • La ca d'Iomla della Societa del Passatore. 1970-2006, Imola, Fanti, 2006
È stato membro della commissione che ha definito le Regole fondamentali di grafia romagnola.

da: www.dialetti romagnoli.it

Pët ai purtȏn dla nòt


La puiṣéja


I créc de témp
Immagine
Immagine
Immagine
Augusto Muratori


Pinsìr 

15a edizione - Pieve Acquedotto

 I pinsìr i viùga ins l’êria
cun agli êl stéşi ins la curent di dè.
I pinsìr is ingavâgna stra i rèm dal
                                                pavùr,

is ingambarëla stra i lëz
che la vita la spargója a tarşàch
sal strê bùri di s-cèn.
I pinsìr cme di uşél ciùş in ghéba
i bat in sal şbar cun e’ bëch
séna a s-ciantêsal.
 

Padlôn

Omaggio a Spaldo

Un rófal d’êria
l’à rufê i cavél
ómid dla vala.
Vut e’ padlôn e’ dindòla
sl’acva tórda
indó us spëcia agli òmbar
di cuchél.
Una granzëla la rimpès
la ré
dla su agunèja.
 

Quânti Baröşli?

Antica Pieve 2013

’Na bulê ad baröşli
’t la luş dla maténa
la m'à scaldê e’ côr
cmè al carèz ad parôl 
’t i mi dè ad burdël
ch’im mitéva int e’ piàt
s’a pianźéva .
Quânti baröşli
am vrébal  adës
ch’a j’ò fni al lêgrum?
 
Augusto Muratori


I pensieri

 

I pensieri vagano sull’aria
con le ali spiegate sulla corrente dei giorni.
I pensieri s’aggrovigliano fra i rami delle paure,
incespicano fra i lacci
che la vita sparge a caso
sulle strade buie degli uomini.
I pensieri come uccelli rinchiusi in gabbia
battono sulle sbarre col becco 
fino a romperselo.

 
Bilancione

 

Un refolo d’aria
ha arruffato i capelli 
umidi della valle.
Vuoto il bilancione dondola
sull’acqua torbida
dove si specchiano le ombre
dei gabbiani.
Un granchio riempie 
la rete 
con la sua agonia.
 

Quanti Rosolacci?



Una chiazza di rosolacci
nella luce del mattino
mi ha riscaldato il cuore
come le carezze di parole
nei miei giorni infantili
che mi mettevano nel piatto
se piangevo.
Quanti rosolacci
mi occorrerebbero ora
che ho esaurito le lacrime?


Torna a Poeti che vincono
Augusto Muratori

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015