Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Cino Pedrelli

Immagine
Cino Pedrelli


Zil vers sera
 
Senza ch’a v’ n’incurziva u s’ sarà fat
una gran lusa céra tott d’intond,
e un silenzi ch’e’ pè la fàin de’ mond.
Alora a alzarì j’ócc d’int e’ curtil,
e u v’ parrà ‘d insugnì, guardand e’ zil.
 
Un zil cun i culur dal foli: nuvli
infughidi ch’al rapa a scalinèda
int un èria turchina ch’la pè ad séda.
Znin znin, alà só in èlt, a i sarò me
che, un pè int i pràim scalàin, a v’ stagh ‘d astè.
 
 
I Sgrafagn
 
L’arvanzarà i sgrafagn dal nòstar óngi
int i vìdar, int l’èria
par tot quell ch’a j’avréssum vlù,
ch’ a n’avam avù.
 
 
“No, e’ mi nom u n’gn’è ancora, stamatàina.
A poss fè quàtar pass.
A vagh in piazza.
 
 
 
E csè – strach amazè –
ò l’extra time…
 
A m’so gudóu la vciaia
tent piò dla gioventó.
 
La festa l’è finéida
quant nòti ch’u m’arèsta?
 
U n’era scóur a sa
par dès la bona nòta?
 

 


Cino Pedrelli

Cielo a sera.
 
Senza che ve ne accorgiate, si sarà fatta
una gran luce chiara tutto intorno,
e un silenzio che sembra la fine del mondo.
Allora alzerete gli occhi dal cortile,
e vi sembrerà di sognare guardando il cielo.
 
Un cielo dai colori delle favole: nuvole0
infuocate che salgono a scalinata
in un’aria turchina che pare di seta.
Piccolo piccolo, lassù, ci sarò io
che, un piede sul primo gradino, vi sto aspettando.
 
 
I graffi.
 
Resteranno i graffi delle nostre unghie
sui vetri, nell’aria,
per tutto quello che avremmo voluto,
che non abbiamo avuto.
 
 
No, il mio nome non c’è ancora stamane.
Posso fare quattro passi.
Vado in piazza.
 
 
 
E così -stanco morto –
mi gioco i tempi supplementari…

Mi sono goduto la vecchiaia
tanto più della gioventù.
 
La festa è finita
quante notti rimangono?
 
 Non era buio abbastanza
 per dare la buona notte?
 


TORNA A POESIA ROMAGNOLA
Nevio Spadoni

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015