Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Daniele Casadei

Immagine

TORNA A POETI 2011-18
Daniele Casadei
 

I mi zént métar
 
La vita l’è una vulèda
una cursa ad zént métar.
Un atùm e l’è finida.
Parché dès da fè?
Ma pu a pens a qui chi j'era pràima
e a qui ch'j'avnirà dóp.
E alóra a m n’adàg ch’a so int e’ mèz
d’una gara a staféta …
 
… indù che tót e’ pò dipénd
da i mi zént métar.


IN ZÍMA AL PALÈDI

In zíma al palèdi
a so a próra d’un batèl
ch’e’ taja agl’j’óndi
intènt ch’u s’infila int e’ mèr.
E’ vent u m’ spaza la faza
e u m’ pórta vósi da luntèn:
stórji cuntèdi dagl’j’óndi,
stórji ch’al scor ad por s-cén.
E a vól sóra l’acva
a zarchè vàili e cuchél
par perdum indù che e’ zíl
u s’ mèsa int e’ mèr.
E in mèz a tót cl’acva e che zíl
a m’ sint znin znin
ch’u m’ ven da zarchè
la mèna de’ mi ba
cume quant u m’ purtéva a qué
ad avdàj l’alvè de’ sol.
Lo e’ staséva sò prèst
par fè ciapè l’aria bona a e’ su fiòl.
A j’ò ancora int j’ócc
e’ són dal cá e dla maràina,
i culùr de’ zíl
intènt ch’e’ s-ciaréva,
e’ mumaint che e’ sol
e’ spuntéva da e’ mèr
e la vita ch’la cminzéva.

LA PRUPÒSTA
 
Scusim, Signor, s’a m’ parmét
ma se dòp ch’a so mórt
ad là u m’ stà da stè la vita etérna
…u n’è mèj ch’a tira dret ad quà?

I ZIRASÙL DLA LUNA

A sò zó
ma sta nòta la luna la bréla
e e’ pansìr e’ tórna da lia.
Óna ch’a n’ò mai cnusù,
ch’ò vest sól
int l’ultma fotografia.

Epù…
la m’à lasè dàintar
i culùr e al vósi d’un dopmezdé.
I su zirasùl,
d’atónd a cla cisina
da du ch’l’è vluda pasè.

Un vent e’ cuntèva
che int una nóta,
calèda trop prèst,
u j’era una Luna cun una lusa
che i zirasùl
i s’ ziréva l’istés.

Me, invizi,
che par gnint am bót zó
o a téng e’ mus,
a sò cum e’ nótal
ch’u n’ vàid la luna
ch’la bréla int la nóta.






 
 
 

Daniele Casadei


I miei cento metri.

La vita è una volata
una corsa di cento metri.
Un attimo ed è finita.
Perché darsi da fare?
Poi penso a chi c’era prima
e a quelli che verranno.
Allora mi accorgo che sono parte
di una corsa a staffetta …

... dove tutto può dipendere
dai miei cento metri.



IN CIMA AL MOLO

In cima al molo
sono a prora di una barca
che fende le onde
mentre s’inoltra nel mare.
Il vento mi sferza il volto
e mi porta voci lontane:
storie narrate dalle onde,
storie di povera gente.
Volo sull’acqua
a cercare vele e gabbiani
fino a smarrirmi dove il cielo
si nasconde nel mare.
E in quell’immensità di acqua e cielo
mi sento così piccolo
che cerco
la mano di mio padre
come quando mi portava qui
a vedere il sorgere del sole.
Lui si alzava presto
per far respirare l’aria sana al figlio.
Ho ancora negli occhi
il sonno delle case e della marina,
i colori del cielo
mentre albeggiava,
il sole
che spuntava dal mare
e la vita che ricominciava.


LA PROPOSTA
 
Scusatemi, Signore, se mi permetto
ma se dopo la morte
nell’aldilà mi attende la vita etèrna
…non è meglio se tiro dritto di qua?

I GIRASOLI DELLA LUNA

 Sono triste
 ma questa notte brilla la luna
 e il pensiero torna a lei.
 Una che non ho mai conosciuto,
 che ho visto solo
 nell’ultima fotografia.

 Eppure…
 mi ha lasciato dentro
 i colori e le voci di un pomeriggio.
 I suoi girasoli,
 attorno alla chiesina
 dove è voluta passare.

 Un vento raccontava
 che in una notte,
 scesa troppo presto,
 c’era una Luna così luminosa
 che faceva muovere
 i girasoli.

 Mentre io,
 che per poco mi affliggo
 o tengo il broncio,
 sono come il pipistrello
 che non vede la luna
 che brilla nella notte.



Picture

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015