Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Incontri di poesia e narrativa
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2020
      • Eventi 2019
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poeti della Ludla 2005/10
      • Poeti della Ludla 2011/18
      • Poeti che vincono
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Enrico Banzola

Immagine

Altri poeti:



Arnaldo Morelli
 
Gino della Vittoria
 
Checco Guidi
 
Enzo Travaglini
 
Alberto Melucci
 
Pier Giorgio Bartoli
 
Renzo Rossi
 
Andrea Cannella
 
Angelo Minguzzi
 
Massimo Meluzzi
 
Loris Martelli
 
Maurizio Balestra
 
Francesco Gobbi 
 
Adriano Cicognani
 
Giacomo A. Graziani
 
Giorgio Paganelli
 
Sergio Lepri

Montini Amleto

Giuliano Biguzzi

Marco Magalotti

Enrico Banzola






‘Na scola ‘d lus
 
Andéva a spanèla stra ‘l ter
int un bur de Signor
e am so’ ingambarlè
int un bus znì dla not
coma ‘na scola ‘d lus smalvida
e alè a j’ò truv
tot i dè de mond
on drì cl’etar
ch’in pasèva mai
e a so’ stè  alè, stuglè
do òr, tri dè, trent’en
a guardè e’ temp
ch’un s’finéva
e senza andè invel
e’ sghinléva int al carvaj dla tera
int l’èria ziga
fena a la lóna
ch’an la vdéva brisa.
 








Una pozzanghera di luce.
 
Andavo a casaccio tra i campi
in un buio terribile
e sono inciampato
in un piccolo buco della notte
come una pozzanghera di luce sbiadita
e lì ho trovato
tutti i giorni del mondo
uno dietro l’altro
che non passavano mai
e sono rimasto lì, steso
due ore, tre giorni, trent’anni
a guardare il tempo
che non iniziava
che non finiva
e senza andare da nessuna parte
scivolava tra le crepe della terra
nell’aria cica
fino alla luna
che non vedevo per niente.
 

 

 


Picture

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015