Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2025
      • Eventi 2024
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola 1
    • Poesia romagnola 2 >
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Franco Sandoli

Immagine

TORNA A POETI 2005-2010
Franco Sandoli



Addio  e  walzer

Oh pôr öman ch’ci mort senza nisun
om da par te omn’abandunê
te ch’t’é campê sèmpra dalòngh
in Bélg o so da là
senza fiul, senza amigh, senza parint,
adës chi t’à inglupê int e’ blu
de’ sti a giaca da l’istêda
e al schêrpi d’sôla streti si lazet
adës
ad tot i oc dal doni
ch’al ridiva int e’ tu côr
ch’jlt  i n’e’ savrà
e i n’e’ savrà che la vita
dal vôlti la t’à det:
“Te t’ci e’ piò bël, te t’ci e’ mi fiór perfèt.”
Lia la t-l’à det e te t’a j’è cardù
la t-l’à det e ch’jlt  i n’à sintì.

Felicità

Partì’ acsè senza dì’ gnint e’ sabat séra
Scalê’ žo da un tréno
a la dmènga dria mëždè
int una zità fora d’Italia
a là vaiun…
du t’a-n ci mai stê…
invjis pianin a pè par una strèda
farmês dagli óri int un incrouš
a guardê al doni biòndi caminê’
e po döp antrê’ int un bar
e dì’: “Ein cafè.”
e po rid e fê’ d’se cun la tësta
a un ch’u-t scor senza capil
e po andè in žir fina dri séra
guardê’ e’ sòl ch’e’ cala adlà d’un fiom
sintis alžir
no pensê’ gnint
mets’a fis-cì:
oc, ureci e straz ch’i và inquà inlà

 La retta via

 Adës tórna pu indria
va a truvê’ du t’a-t ci pérs
zeirca i post du t’è šmarì
tot e’ gost dla vita
perö fal ben, fal int e’ séri
to so di bon ucil
e’ žež un pô’ ‘d tot i culur
par fê’ croši, frezi e zirc
tot al vôlti ch’agli vô
e un quadéran cun un lapis
par i tu pansir
e se un bël dè t’avré fnì
e t’avré voja d’avnit a ca
a fašam fësta, a-t dagh da bei
e po dop, pianin pianin
t’a-m faré tot e’ dišegn

 
Franco Sandoli



Addio e walzer

 Oh pover’uomo che sei morto senza nessuno
omo desolato uomo abbandonato
tu che hai vissuto sempre lontano
in Belgio o giù di là
senza figli, senza amici, senza parenti
adesso che ti hanno avvolto nel blu
del tuo abito estivo
con le scarpe di pelle legate coi lacci
adesso 
di tutti gli occhi di donna
che ridevano nel tuo cuore
gli altri non lo sapranno
e non sapranno che la vita
a volte ti ha detto:
“Tu sei il più bello, tu sei il mio figlio perfetto.”
Lei te lo ha detto e tu ci hai creduto
te l’ha detto e gli altri non hanno sentito.
 

Felicità

Partire quasi di nascosto un sabato sera
Scendere da un treno
la domenica verso mezzogiorno
in una città straniera
tanto lontano
dove non sei mai stato
incamminarsi lentamente per una strada
fermarsi ore ad un incrocio
a guardare le donne bionde che camminano
e poi entrare in un bar
e dire: “Ein cafè.”
e poi ridere fare di si con la testa
a uno che parla senza capirlo
e poi vagabondare fino a sera
guardare il sole che cala al di la di un fiume
sentirsi leggero
non pensare a nulla
mettersi a fischiare:
occhi, orecchi e stracci che vanno qua e là.

La retta via

Torna indietro oramai
a trovare dove ti sei perso
cerca i posti dove hai smarrito
tutto il gusto della vita
ma fallo bene, fallo con serietà
porta con te dei buoni occhiali
e gesso un po’ d’ogni colore
per fare croci, frecce e cerchi
ogni volta che occorreranno
e un quaderno e una matita
per i tuoi pensieri
e se un bel giorno avrai finito
e avrai voglia di tornare
faremo festa, ti darò da bere
e dopo, un po’ alla volta
ascolterò il tuo viaggio.
 

Picture

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015