Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Gianni Fucci

Immagine
Gianni Fucci



da: DRI M’UNA GUÈRA
...

Pu, quant’fazi t’è vést ardéus-si ad zèss
mi finistréin ad chi vaghéun piumbèd
“ARBEIT MACHT FREI”
l’è quèll ch’i lizarà

sòural’éltum canzèl...
...

Sè e’ pasarà ênca quèsta cmè ch’u s zfa
i mascaréun dla nòta ma l’alvêda,
l’invarsarà i franguél e dal verandi
l’antrarà l’aria cèra d’un témp nóv...

 E tla cuséina una bucìna azórra
l’è un sentimént ad zil ch’u t’impéss i ócc.

 

 

da:  Un dè mpurséa
...

Zdòt an: un pas, du pas...
quanta stêda bruséda  (tl’ingurdéizia
d’una giustéizia d’véita) par guardê
la pavaiòta sòura un fiour ‘d maréuga
e’ vòul dla lódla te barbài de sòul
e la bura ti cavéll dla tu ragaza.
E’ pergolêd ch’l’à brazi ad óvva lója
e’ dòndla òmbri ad tlaragn: pensìr
ch’i nas e i mór cmè mòschi...

 Paèis antéigh d’una ligrèzza d’évi
mi balchéun véird de cór
dla fadéiga de grên
dl’òmbra dl’arvùra granda di tu ócc;
faldêda mórbia dvè ch’l’è nêd e’ sangh
tèra, cèra surtéa
dal paróli t sé déi.

 
da:  RUNDÈUN
...

Pu e’ pasa mièra ad stasòun incantêdi
tla serena pazìnzia ad primaveri
ch’agli à e’ cór tal strêdi sbiancanêdi
ch’al svapòura dalòngh.
E da e’ sóffi ad che dè la convinziòun
che la tu véita l’è un avenimént
snò tóvv, ch’u n s u n ripeterà mai piò.

 
da: 
L'umòur dla véita

 E’ pasaròta i dè? St’aria ad méll’an
la strapaza l’orgòi!  - Lutéun lutéun
tra la nèbbia ch’la vén, ch’i sémmi néun? -
E’ sarà pr’i nóst tórt
ingavagnéd éulta al vióli dl’ingàn
s’u s’è fat nòta ch’a n s u n sémm incórt?



Gianni Fucci



da: IN SEGUITO A UNA GUERRA
...

Poi, quante facce hai visto farsi di gesso
ai finestrini di quei vagoni piombati
“ARBEIT MACHT FREI”
è ciò che leggeranno.

sull’ultimo cancello...
...
Si, passerà anche questa, così come si sciolgono
gl’incubi della notte all’alba,
canteranno i fringuelli, dalle verande
entrerà l’aria chiara di un tempo nuovo...
 
E nella cucina una bottiglietta azzurra
è un sentimento di cielo che ti riempie gli occhi.






da: Un giorno qualsiasi
... 

Diciott’anni: un passo, due passi
quanta strada bruciata (nell’ingordigia
d’una giustizia di vita) per guardare
la farfalla sul fiore di acacia
il volo dell’allodola nel barbaglio del sole
la brezza nei capelli della tua ragazza...
Il pergolato che ha braccia d’uva precoce
dondola ombre di ragnatele: pensieri
che nascono e muoiono come mosche...
 
Paese antico di una allegria di api
di verdi balconi nel cuore
della fatica del grano
dell’ombra della quercia grande dei tuoi occhi;
grembo morbido dov’è nato il sangue
terra, chiara sorgente 
delle parole che sai dire.



da:  RONDONI
...

Poi passano migliaia di stagioni incantate
nella serena pazienza di primavere
che hanno il cuore nelle strade sbiancate 
che svaporano lontano.
E dal soffio di quei giorni la convinzione
che la tua vita è un avvenimento
solo tuo, che non potrà ripetersi mai più.



da: Il gusto della  vita

 I giorni cinguettano? Quest’aria di mille anni
maltratta l’orgoglio! - Piano piano
nella nebbia che viene, noi chi siamo? -

Sarà per le nostre colpe 
avviluppate nei viottoli dell’inganno
se si è fatta notte senza che ce ne accorgessimo?



TORNA A POESIA ROMAGNOLA
Gianni Fucci

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015