Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Incontri di poesia e narrativa
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2020
      • Eventi 2019
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poeti della Ludla 2005/10
      • Poeti della Ludla 2011/18
      • Poeti che vincono
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Giorgio Paganelli

Immagine

Altri poeti:


Arnaldo Morelli
 
Gino della Vittoria
 
Checco Guidi
 
Enzo Travaglini
 
Alberto Melucci
 
Enrico Banzola
 
Pier Giorgio Bartoli
 
Renzo Rossi
 
Andrea Cannella
 
Angelo Minguzzi
 
Massimo Meluzzi
 
Loris Martelli
 
Maurizio Balestra
 
Francesco Gobbi 
 
Adriano Cicognani
 
Giacomo A. Graziani
 
Sergio Lepri


Montini Amleto

Giuliano Biguzzi

Marco Magalotti

Giorgio Paganelli




9

E’ corr al novli
Incù l'è grand e’ zil
E’ mor l'instèda.


14

E pou d'inveran
Coi la moela sla vèta
Cum l’è doulza.


15

Ui dà che bufa
L’è noeva dimpartot
Na  cverta bienca


16

Tra loun e scour
L'eiba droenta la soera                                         
Aspèt l'undlouna


2.

U s'èlza e vent
Chi sa da du che dvén
Du che 'va réss



 





9

Corrono le nuvole
oggi il cielo è grande
se ne va l'estate.

 

14

Come nevica
E’ neve dappertutto
Coperta bianca.


15


E poi d'inverno
raccogliere la mela sulla vetta
è così dolce.




16

Tra buio e luce
c'è l'alba dentro la sera
attendo il lume della luna.

 

2 

Si alza il vento
chi sa da dove viene
dove va a parare.

 


Foto

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015