Giuliano Biguzzi
|
Giuliano Biguzzi
Ludli L’è sera, in ṣdej davēnti e’ fugh, a ṣbat cun la palèta, un zöch che bruṣa piēn pianin, u s’lēva una fulêda ad ludli sò vérs e’ zil, al pê’ ânmi de Purgatôri ch’ al vola in Paradiṣ. Che pôr ṣgrazjì ch’a splēm dmatēna, ch’ l’épa bṣogn d’una böta int e zöch? Me a gli’a dagh! E’ basta póch L è un pèz ch’a ṣmalèt in ste purgatóri. Un lavór da fadiga. Una fameja ṣgumbijda. Cla siatica int e’ galon ch’la m fa ‘vdé al stèli: ò pruvè tót i pastróc de mond, ma lì la n pàsa. I dint i m scrola. A scapóz int e’ giaren. A l so! A l so ch’a so vèc! Però e’ mond u m pìṣ incóra. A capés e’ salè da e’ s-ciavì, al doni bèli da cal bróti: a i guèrd drìa fēna che a n ẓira e’ canton! Os-cia! Se ch’u m ven int la ment. Ò voja ad campè incóra, u n s sa mai. Intēnt –e’ basta póch!– a m mét in boca una mentina e a m la cióc cun góst. |
Faville È sera, seduto davanti al fuoco, sbatto con la paletta, un ciocco di legno che brucia pian piano, si solleva una folata di faville su verso il cielo, sembrano anime del Purgatorio che volano in Paradiso. Quel povero disgraziato che seppelliamo domattina, che abbia bisogno di una botta nel ciocco? Io gliela do! Basta poco. È da tanto tempo che mi do da fare in questo purgatorio (vita grama) Un lavoro faticoso. Una famiglia sottosopra. Quella lombaggine all’anca che mi fa vedere le stelle: ho provato tante medicine, ma non passa. I denti mi scrollano. Inciampo anche nei sassolini. Lo so! Lo so che sono vecchio! Ma il mondo mi piace ancora. So distinguere il salato dall’insipido, le donne belle da quelle brutte. Le osservo fino quando girano l’angolo! Accidenti! Cosa mi viene in mente. Ho voglia di continuare a vivere, non si sa mai. Intanto, (basta poco!) mi metto in bocca una mentina e me la succhio con gusto. |