Ilva Fiori
|
Ilva Fiori
Spirê int i źuvan (6 aprile 2020) Par no’ andê’ şèmpar a fê’ la spēşa a vegh int l’ört a spighê cóma e’ faseva mi mâma int la puvartê. A cój al fójarin in mëȥ ai radècc cun e’ pēl e pu quèli de chêval negar ch’ l’à fat i fiur e tóti aglj’ êtar, che prèma a laşêva andê. A li cuş cun la panȥèta e aglj’é acşé bôni che im fa i cumplimént pió adëş che prèma. Um ven da pinsê’ che magàri in sti dé a staśen imparènd a fês cont dla ròba ch’aven a cà nòstra senza tròpi maravèj e puch caprèzi. Mo pu am vult indrì e am cménd s’ l’avânzarà caicvël d’bon cvând la malatèa de mónd la srà fnida. Spirê’ int i źuvan, i diś spirê’ ch’i sea mej ad nó, a dégh e ch’i véga avânti, a m’êvgur senza purtês drì e’ nòstr’eśempi. A glj’é pēral Un dè cóma cvèst a duvrèb mètal da pêrt e fé’ cônt ch’un fòss mai nêd parché al mi vój al nj’etra e la mi ca la m ciapa cóma cla fòss la prèma völta. A glj’é culân ad péral cun e’ fil rót in piò pônt. Stanòt, Sta nòt un’s dorma, alôra a m’êlȥ e a guêrd fura tra lôm e scùr la luş ch’ l’ariva, côma tót i dè. Um vé in faȥa e’ frèd, e’ zirlè’ dj’uşël e i silénȥi. A stêgh cvè d’asté un bôn pinşir ch’um toia par mân e um dêga ‘na careȥa. 9 giugno 2020 Incù a ciumpes stânt’èn e um pè impuşèbil. J’èn dla ȥuvantó im paşa davânti côma ch’a fos a e’ cino e j’è luntân, incastré int un sas mo dai ȥinquanta in só, j’è vulé e um pè impuşèbil. Cóma u s’ fa prëst a invcés cóma u s’ fa prëst arivè a la fén. Da ȥovna, am dgéva, u j’é témp adëş am cmènd quènt’ a j’in sral incôra. E a viv atachêda ad un fil gròş e ogni tânt a cuntrlól se, par chêş us sta cminȥénd a şfilazê. |
Sperare nei giovani Per non andare sempre a fare la spesa vado nell’orto a spigolare come faceva mia madre nella povertà. Raccolgo le foglioline nel mezzo ai radicchi col pelo e poi quelle del cavolo nero che ha fatto i fiori e tutte le altre, che prima lasciavo marcire. Le cuocio con la pancetta e sono così buone che mi fanno i complimenti più adesso di prima. Mi viene da pensare che magari in queste giornate stiamo imparando a tener conto delle cose di casa nostra senza troppe smancerie e pochi capricci. Poi mi volto indietro e mi chiedo se rimarrà qualcosa di buono quando la malattia del mondo sarà finita. Speriamo nei giovani, dicono speriamo siano meglio di noi, io dico e che vadano avanti, mi auguro senza portar con loro il nostro esempio. Sono perle Un giorno come questo dovrei metterlo da parte e far finta non fosse mai nato perché le mie voglie non ci entrano e la mia casa mi prende come fosse la prima volta. Sono collane di perle i miei sogni con il filo rotto in più punti. Stanotte Stanotte non si dorme, allora mi alzo e guardo fuori tra la luce e il buio la luce che arriva, come tutti i giorni. Mi arriva in faccia il freddo, il canto degli uccelli e il silenzio. Sto qui ad aspettare un pensiero buono che mi prenda per mano e mi faccia una carezza. 9 giugno 2020 Oggi compio settant’anni e mi sembra impossibile. Gli anni dell’infanzia e della gioventù mi passano davanti come fossi al cinema e sono lontani, incastonati in un cameo ma dai cinquanta son volati come un lampo e mi sembra impossibile. Come si fa presto ad invecchiare come si fa presto giungere alla fine. Da giovane dici, c’è tempo adesso ti chiedi, quanto ce ne sarà ancora E vivo attaccata a un fil di ferro e ogni tanto guardo se, per caso si potrebbe staccare. |