Laura Turci
Laura Turci
E’ mi ba E’ mi ba l’è môrt da par se, int e’ ‘bšdêl, la matena prëst. E pu gnint. Parchè la môrta la-n s’conta. La môrta la-t s’insteca indentar e la-t fa tent buš dóv ch’u i pasarà la tu vita. In ca A stê trop in ca e’ mònd u-t’s scréca adös e t’a-t scurd nench ad gvardê’ da la finëstra. Aglj’ösi al s’amocia óna sóra cl’êtra e t’dvent znin còm’un babin e t’invei a ‘rmulinê’ cun la tësta. T’è voja d’un cvël, pu d’ cl’êtar mo t’a-n t’šmêš e e’ côr u-t trampala che l’è ža vnu séra, e la tu žuvantò l’è una parôla in boca a chj’étar. A e’ câmpsânt A e’ câmpsânt l’è pin d’vec nö murt, viv. I-s šmêša cun la grêzia d’na balarena straca, i dà la porbia a i fiur i scor cun cvi ch’i pasa. Me a-n n’ho alšir; int i vidar dal capëli a gvêrd la mi faza e a-m dmând se i murt i-m véd e s’a m’ho da tajê’ i cavel, un pinsir alžir int un’êria basa. Sota i pi una foja seca, fena tlarâgna ad bochi svuiti, la creca int e’ salghê. |
Laura Turci
Mio padre Mio padre è morto da solo all’ospedale di mattina presto. E poi niente Perché la morte non si dice. La morte ti si infila dentro e ti fa tanti buchi nei quali passerà la tua vita. In casa A star troppo in casa il mondo ti si chiude addosso e ti scordi anche di guardare dalla finestra. Le ossa si ammucchiano una sull’altra e diventi piccola come un bambino e cominci a fantasticare. Hai voglia di una cosa, poi d’un’altra ma non ti muovi ed il cuore barcolla che è già venuta sera e la tua gioventù è una parola in bocca agli altri. Al camposanto Al camposanto è pieno di vecchi non morti, vivi. Si muovono con la grazia di una ballerina stanca, danno la polvere ai fiori chiacchierano con i passanti. Io non ne ho voglia;sui vetri delle cappelle guardo il mio volto e mi chiedo se i morti mi vedono e se dovrei tagliarmi i capelli: un pensiero volubile in un’aria greve. Sotto i piedi una foglia secca fine groviglio di bocche vuote scricchiola sul selciato.. |