Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Incontri di poesia e narrativa
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Altri eventi e Teatro dialettale
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2022
      • Eventi 2021
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poeti della Ludla 2005/10
      • Poeti della Ludla 2011/18
      • Poeti che vincono
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Loris Martelli

Immagine

Altri poeti:


Arnaldo Morelli
 
Gino della Vittoria
 
Checco Guidi
 
Enzo Travaglini
 
Alberto Melucci
 
Enrico Banzola
 
Pier Giorgio Bartoli
 
Renzo Rossi
 
Andrea Cannella
 
Angelo Minguzzi
 
Massimo Meluzzi
 
Maurizio Balestra
 
Francesco Gobbi 
 
Adriano Cicognani
 
Giacomo A. Graziani
 
Giorgio Paganelli
 
Sergio Lepri


Montini Amleto

Giuliano Biguzzi

Marco Magalotti

Loris Martelli



Al sabiaduri.
 
Me a m'arcord che e’ mi ba, alóra,
l’andéva a marena che, dria i’ bagn,
i faséva al sabiaduri.
I staséva a le,
sota che sol che spachéva i combar
sol cun la testa fora,
splì sota una muntagnola
ad sabion ruvent.
E i paghéva!
 
E me tot al volti,
u m'avniva da dèi di s-ciafun
quand j’éra a là tot in fila
...mo an l’ò mai fat!
 
 

Pansir
 
Um pis ad pansè
che t ci un aquilon.
e fintent ch’a putrò
at tnirò la curgina.
 
Um pis ad pansè
che t’ci una rundanéna,
un cuchèl, lasò d’inèlt, sora e’ mer
e fintent ca putrò,
at lasarò vulè sora agl’ondi...
 
um pis ad pansè
ch’u i sarà sempra e’ sol
e un vent sempra fort
tra i tu cavel biond.
 
Um pis ad pansè
che sarà sempra acsè
mo se tè ‘t faré un segn
a sarò sempra  a lé.
 

 




 
Le sabbiature.
 
Io ricordo che mio padre, allora,
andava a marina che, dietro i bagni,
facevano le sabbiature.
Stavano li,
sotto quel sole che spaccava i cocomeri

solo con la testa fuori,
sepolti sotto una montagna
di sabbia rovente.

E pagavano!
 
E a me, tutte le volte,
mi veniva di dargli degli schiaffoni

quando erano là, tutti in fila
...ma non l'ho mai fatto!
 
 

Pensieri
 
Mi piace pensare
che sei un acquilone..
e fino a quando potrò,
ti terrò la cordicina
 
Mi piace pensare
che sei una rondine,
un gabbiano, lassù in alto, sul mare
e fino a quando potrò,
ti lascierò volare sulle onde…
 
mi piace pensare
che sarà sempre il sole
e un vento sempre forte
tra i tuoi capelli biondi.
 
Mi piace pensare
che sarà sempre cosi’,
ma se  farai un segno,
saro’ sempre li’.
 
 

 


Picture

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015