Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Incontri di poesia e narrativa
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2020
      • Eventi 2019
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poeti della Ludla 2005/10
      • Poeti della Ludla 2011/18
      • Poeti che vincono
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Massimo Buldrini

Immagine

Altri poeti:


Loris Babbini

Giancarlo Biondi

Germana Borgini

Gilberto Bugli

Franco Casadei

Lidiana Fabbri

Tonina Facciani

Carlo Falconi

Pier Flamigni

Marcella Gasperoni

Maurizio L. Gasperoni

Marco Grilli

Maurizio Grilli

Roberto Mercadini

Dolfo Nardini

Gabriele Paradisi

Dauro Pazzini

Bruno Polini

Danila Rosetti

Franco Sandoli

Lorenzo Scarponi

Nevio Semprini

Albino 'd Sintinël

Laura Turci

Edmo Vandi

Simone Zanette

Claudio Zuccarelli

Massimo Buldrini



Insen

 
Te ins la bicicletta
e me a còrar drì,


êria brušêda int i palmon,
imparê’ ch’ a-n-t ciaparò maj


aspatê’ che e’ vegna maž,
al foj vérdi,
e žogn,
la fen dla scôla,
e loj,
e e’ méš d’agost
e pu’…


aspatê’ ch’e’ pasa e’ fred,
gvardê’, trama ‘l tènd,
e’ giaz,
e pinsês insèn,

 
s’a fos ‘rivê a ciapêt.

 
Pinsìr 

ét maj vest la mi’?
a l’ò ‘tnuda nascösta ben.

a l’ôra
cvând u j’è e’ sól
ch’e’ scöta e e’ pecia fôrt,


cvérta
cvând ch’e’ piôv
che e’ pê’ ch’u-n la finesa maj


e acsè adës l’è incóra bëla
còm ch’la fos nôva,
la mi’ pavura
‘d dêt un béš.


 
Pèž d’acsè 

L’è infèna e’ véra
che u-s pò cumprê’ l’amór,
mo’ in žir
u-s trôva sól dl’ušê 
 

E’ néva 

Cvànd ch’u-s liva e’ sarnér,
mel artaj ‘d giurnêl
a balê’ int e’ vent
e u-m pê’ quéši ch’e’ néva
 

Ciustê

A j’ò sèmpar pavura
che a ciapê’ la garnê
int al mân,
lì la s’arvôlta
e la-m spaza fura ‘d cà…

 

Massimo Buldrini



 Insieme 


Tu sulla bicicletta
ed io a rincorrerti

aria bruciata nei polmomi
imparare che non ti prenderò mai

attendere che venga maggio,
le foglie verdi
e giugno
la fine della scuola
e luglio
il mese d’agosto
e poi…

attendere che passi il freddo
guardare, fra le tende
il ghiaccio
e pensarci assieme,

se fossi riuscito a prenderti.

 
Pensieri 

hai mai visto la mia?
l’ho tenuta ben nascosta

all’ombra
quando c’è il sole
che scotta e picchia forte

coperta
quando piove
che sembra non la finisca mai

e così adesso è ancora bella
come fosse nuova,
la mia paura
di darti un bacio.

 
Peggio di così
 
È anche vero
che si può comprare l’amore
ma in giro
si trova solo dell’usato


Nevica 

Quando s’alza il maestrale
mille ritagli di giornale
a ballare nel vento
e mi sembra quasi che nevichi



Sporcizia
Ho sempre paura 
che nel prendere la scopa 
in mano,
lei si ribelli 
e mi spazzi fuori di casa.

 

 


Picture

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015