Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Nevio Semprini

Immagine

TORNA A POETI 2005-2010
Nevio Semprini


E' cafè

La cotma se gas
ch'la šbarbotla e la sofia
e la spargoja l'udor par la cušoina
te scur dla matoina prest.

Li la-t vin incontra sa cla vesta
ch'la j'è e la-n gn'è
si ucc gonfi dla nota
e se ben ch'la-t vo,
la t'abraza strett
isè strett ch'u-n t'importa
che e' cafè e' vonta
e' vonta tott.

 
La giòstra
 
Un caval biench, la caroza dla regina
un elefent blò, una žirafa žala:
l’è la giostra, ch’la žira
ch’la žira e la prella
ch’la sea pina ch’la sea švoita
per impinì ad mond i tu oc.
 
Enca st’an t’aspet e’ tu caval
- che biench sla sela rosa -
mo u-n ti per cumpagn ma l’an ch’le pas
e t’a n’ariv a capoi, t’a gni abed e t’žir
t’žir fintent che t’a-n švoit al bascozi ad gitun.
Te t’a n’e’ sé,
mo la giostra la-l sa e la-n te diš
che cvela l’è l’utma volta che t’mont so.

 

Spaventagazot

U n'è pr'i bragalun lirgh
e la camisa s-centa.
U n'è pr'e' soul int la testa
o cal quatri gozli d'acqua
ch'al s'asuga t'un baloin.
U n'è per stè inciuded
ma sta crousa ad legn
senza niseun ch'u-m proiga.
L'è che 
dop ch'i è pass a med e' gren
i gazot
ch'i-m feva cumpagnì j'è andé vi tot

 
E’ cafè
 
La cotma se’ gas
ch’la barbotla e la sofia
e la spargoja l’udor per la cusoina
te’ scur dla matoina prest.
 
Li la t’vin incontra sa’ cla vesta
ch’la  j’è e la gn’è
si’ ucc gonfi dla nota
e de ben ch’la t’vo,
la t’abraza strett
i se strett che un t’importa
che e’ cafè e’ vonta
e’ vonta tott.
 

Un šgond
 
Dam un šgond.
Un šgond snò:
una cagheda d'galeina, un lamp
una muliga ad temp, znina znina.
 
Un šgond
l'è e' temp ch'la i met l'anma
a scapè insen sl'utmi afan.
 
E' šgond dop u-n fnes mai.
Nu voi pressia.
Dam sempra un ent šgond
prima d'quel ch'u-n fness mai
 

Al luci ad Nadèl
 
L’è Nadèl, j’occ ad che burdel
i-m dis ch'a so bèla
intent che la su ma la-l tira d’un chent.
L’è Nadèl, t-pu zughè a fe’ la gvèra
mo ta-n’è da savoi cvèl che mé à vènd.
 
Bòn Nadèl dal luci ogni volta ch’li-s zènd:
Bòn Nadèl e pù bój,
Bòn Nadèl e darnòv bój.
E pu un spraj
ch’u t’imbarbaja e u-t a ziga:
Bòn Nadèl da ì mi omni,
da par sé cumè mé.
 
Un òm u-sa ferma, uj brèla j’occ
insen sal luci ad Nadèl se cruscòt
“Bon Nadèl ”,  u-m dis
e u-m verz la purtiera.


Nevio Semprini


Il caffè

a cuccuma sul gas 
che borbotta e soffia
e sparge l'odore per la cucina
nello scuro della mattina presto.

Lei ti viene incontro con quella veste
che c'è e non c'è
con gli occhi gonfi della notte
e del bene che ti vuole,
t'abbraccia stretto
così stretto che non t'importa
che il caffè esce 
esce tutto.

 
 La giostra
 
Un cavallo bianco, la carrozza della Regina
un elefante blu, una giraffa gialla:
è la giostra che gira
che gira e ruota
 che sia piena che sia vuota
per riempire di mondo i tuoi occhi.
 
Anche quest’anno aspetti il tuo cavallo 
- quello bianco con la sella rossa –
ma non ti sembra lo stesso dell’anno prima
e non ti capaciti, non ci fai caso e giri
giri finché non svuoti le tasche di gettoni.
Tu non lo sai,
ma la giostra lo sa e non te lo dice

che quella è l'ultima volta che ci sali su.
 
 


Spaventapasseri

Non è per le braghe larghe
e la camicia stracciata.
Non è per il sole sulla testa
o quelle quattro gocce d'acqua
che s'asciugano in un baleno.
Non è per stare inchiodato
a 'sta croce di legno
senza nessuno che mi preghi.
è che
dopo che sono passati a mietere il grano
i passerrotti
che mi facevano compagnia se ne sono
                                  andati tutti.

 
Il caffè.
 
La cuccuma sul gas
che borbotta e soffia
e sparge l’odore per la cucina
nello scuro della mattina presto.
 
Lei ti viene incontro con quella veste
che c’è e non c’è
con gli occhi gonfi della notte
e del bene che ti vuole,
ti abbraccia stretto
così stretto che non t’importa
che il caffè esce \ esce tutto.
 

 
Un secondo.
 
Dammi un secondo.
Un secondo solo:
 una cacca di gallina, un lampo
 una briciola di tempo piccola piccola.
 
Un secondo
è il tempo che impiega l’anima
a fuggire insieme all’ultimo affanno
 
Il secondo dopo non finisce mai.
Non aver fretta.
Dammi sempre un altro secondo
prima di quello che non finisce mai.


Le luci di Natale.
 
E’ Natale, lo sguardo del bimbo
mi dice sei bella
mentre la mamma lo tira al suo fianco.
E’ Natale, puoi giocare alla guerra
ma non sapere che io vendo l’amore.
 
Buon Natale dalle luci ogni volta che s’accendono:
Buon Natale poi buio,
Buon Natale e di nuovo buio.
Poi una luce
che abbaglia e acceca il mio viso:
Buon Natale dai miei uomini,
soli come me.
 
Un uomo si ferma, gli brillano gli occhi
insieme alle luci di Natale sul cruscotto.
“Buon Natale” , mi dice
e mi apre la portiera.
 



Nevio Semprini

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015