Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Renzo Rossi

Immagine

Torna a Poeti 2011-2018
Renzo Rossi






Maténa d’Nadêl
 
‘Tla matèna d’Nadêl
ch’l’à i culur dla galavérna,
‘na cvérta d’nèbia
l’aglopa curtìl, palëz e òmbar
ch’al svanès ‘ti canton dal strê.
Int e’ paés,
lus strachi d’vidren e piaz, avstidi a fësta,
agli apèja sflezan d’illusion
ch’al n’à post pr’i sintimint.

Lòngh i viél i pasarot i zérca
e su dsnê d’Nadêl
e ‘tla veta dla tor
un dundlér d’campân e’ mânda la su vos
a spas sóra i cop dal ca.
 










Mattina di Natale. 

Nella mattina di Natale
che ha i colori della galaverna,
una coperta di nebbia
avvolge cortili, palazzi, e ombre
che svaniscono negli angoli delle strade.
In paese
luci stanche di vetrine e piazze, vestite a festa, accendono scintille d’illusioni
che non hanno posto per i sentimenti.

Lungo i viali i passerotti cercano
il loro pranzo di Natale
e nella vetta della torre
un dondolare di campane manda la sua voce
a spassso sopra i coppi delle case.

 

 


Picture

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015