Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Incontri di poesia e narrativa
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2020
      • Eventi 2019
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poeti della Ludla 2005/10
      • Poeti della Ludla 2011/18
      • Poeti che vincono
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Sante Pedrelli

Immagine
Sante Pedrelli


Raméing o piligròin

Raméing o piligròin,
guardè tla mi bisaza.
I murt e i véiv, che a cnòs,
tot sparguié pr’e’ mond.
Un lèt una zità,
la mi paróla spérsa...
L’è da pu pròima d’nas,
ch’a pruvèm ad vlòis ben.


Dòp

Mo l’è vèra quèl t’déi
che dòp a mórt arnàs, 
ch’a n’pérd gnent a muréi
ch’a ciap piò d’quèl ch’a làs?

 
E’ righêli

E’ mì Signòur, t’hé fat un bèl pastròc
a rigalèm la véita insén sla mórta:
e piò ch’a i péns, e piò ch’a dvént stralòc.
 

 
Stop

E tl’utum ven stóu
ch’e’ déis: - Pedrelli, stop. -
Mai vést e mai cnusóu.

 
Canifós

A chèmp cmé ch’a n’i fós
a murirò l’istès?

 
I pì ma tèra

I pì ma tèra
la testa pr’aria
a réid a cor
mo da disdòi.

A n’ho né cmand
né nom nè raza,
che po’ ch’a i ho
l’è guasi a sa.

Guardè la nòvla:
l’è tot s’e’ piov
l’è gnent s’la s’sfa.

Tra e’ vòird e e’ sèc
un féil d’tlaragna,
a m’god la sòira.

Sante Pedrelli


Ramingo o pellegrino

 Ramingo o pellegrino, 
guardate nella mia bisaccia. 
I morti e i vivi che conosco, 
tutti disseminati per il mondo.
Un letto, una città, 
la mia parola dispersa...
E’ già da prima di nascere 
che proviamo ad amarci. 


Dopo

Ma è vero quello che dici 
che dopo morto rinasco, 
che non perdo niente a morire 
e prendo più di quel che lascio? 


Il regalo

Il mio Signore, hai fatto un bel pastrocchio 
a regalarmi vita e morte insieme:
io più ci penso, più divento strabico. 



Stop

E in ultimo viene costui 
che dice: - Pedrelli, stop. - 
Mai visto e conosciuto.


Non ci fossi

Campo come non ci fossi, 
morirò lo stesso?


I piedi sulla terra

 I piedi sulla terra
la testa nelle nuvole,
io rido e corro
ma da seduto.

Non ho potere
né nome né stirpe,
quel poco che ho
quasi mi basta.

Guardate la nuvola:
è tutto se piove,
è niente se si disfa.

Tra il vivere e il morire
un filo di ragnatela,
io mi godo la sera.



Altri poeti

Giuseppe Bellosi
Paolo Borghi
Gianni Fucci
Francesco Gabellini
Guido Lucchini
Leo Maltoni
Gianfranco Miro Gori
Fabio Molari
Giovanni Nadiani
Nevio Spadoni
Annalisa Teodorani
Paolo Gagliardi

Sante Pedrelli

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015