Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Sergio Guidazzi

Immagine

Biografia e bibliografia



Sergio Guidazzi


E’ mi’ paés luntân

Aldo Spallicci  2005

 Quand ch’a séra luntân e a te a pinséva
u m’ingulpéva e’ côr la nustalgia
u m’ s’apanéva j’ occ e a m’insugnéva
d’ vulè coma un usèl e corar via.

Corar da te coma da e’ prêm amór
e in pgnéda a l’ombra di’ su’ pinarel
long a i sintir de’ bosch ch’ j’è tot in fior
turnè cun la memoria a ch’j’ ann piò bell.
 
L’alveda che la sbiânca la matêna
e’ sól che e nass da e’ mèr, ch’e va in ardor
ross infughì, murì tra la salêna,
un vól d’gabiên ch’e segna e’ dè ch’e môr.
 
Cla véla che la spunta in fond in fond
e piân piânin a riva la s’avsêna
dop a tant têmp ch’la zira par e’ mond
la tórna a la su’ ca, a la su marêna.
 
Vóla pinsir e arcordat d’ignaquèl
ênca s’l’è sól un sogn, s’u n’è la véra
e’ sogn de’ mi’ paés l’è e’ sogn piò bèl.
A turnarò ênca me prêma d’ fe séra.
 
E quand incora dest a nòta fonda
u m’casca j’occ, la vesta la s’apâna
la carezza de’ vênt l’increspa l’onda
e e’ mer u m’ cantarà la nina nâna.
 

Un sogn

San Martino d’Oro (Conselice) 2011
Alzir e’ pass, stanèla ch’la fa l’onda,
l’era e’ suris un raz ch’1’imbarbajeva,
la s’indureva a e’ sol la treza bionda
e me a sugneva.
 
A n t’poss scurdè burdèla, a n t’poss scurdè
cla rôsa rossa che t’purtiva a e’ pett
a la teng streta a e’ cor pinsend a te,
sempar piò stret.
 
E’ vola una cuméta a là so in zil
sempar piò in elt e’ vent u la sluntêna
a strenz in pogn ste sogn lighé a che fil,
mo tsì luntêna.
 
L’impronta di tu pass long a la riva
in faza a e’ mèr int e’ calè dla sera,
a què a sem incuntré quand ch’ l’imbruniva,
l’è stè amor vera.
 
E’ nass la prêma stèla e avem spitè
e’ scur dla nota ch’u s’ avniva adoss,
nota, dura piò a long, ch’ a voi sugnè
piò tânt che a poss.
 
Sergio Guidazzi


Il mio paese lontano

 

Quando ti ero lontano e a te pensavo
mi avvolgeva il cuore la nostalgia
mi si appannavano gli occhi e sognavo
di volare come un uccello e correre via.
 
Correre da te come dal primo amore
e in pineta all’ombra dei suoi pini
lungo i sentieri del bosco tutti in fiore
tornare con la memoria agli anni più belli.
 
L’alba che sbianca la mattina
il sole che nasce dal mare, che va in ardore
rosso infuocato, morire tra la salina,
un volo di gabbiani che segna il giorno che uore.
 
Quella vela che spunta in fondo in fondo
e pian piano a riva s’avvicina
dopo tanto tempo che gira per il mondo
torna a casa sua, alla sua marina.
 
Vola pensiero e ricordati d’ogni cosa
anche se è solo un sogno, se non è vero
il sogno del mio paese è il sogno più bello
Tornerò anch’io prima di far sera.
 
E quando ancora desto a notte fonda
mi cascano gli occhi, la vista si appanna
la carezza del vento increspa l’onda
e il mare mi canterà la ninna nanna.
 
Un sogno 

Leggero il passo, gonna che ondeggia,
era il sorriso un raggio che abbagliava,
e s’indorava al sole la treccia bionda
ed io ti sognavo.
 
Non ti posso scordare fanciulla, non ti posso scordare
quella rosa rossa che portavi al petto
la tengo stretta al cuore pensando a te,
sempre più stretta.

Vola un aquilone lassù in cielo
sempre più in alto il vento l’allontana
stringo in pugno il mio sogno legato a quel filo,
ma tu sei lontana.
L’impronta dei tuoi passi lungo la riva
in faccia al mare sul calar della sera,
qui c’incontrammo quando imbruniva, 
fu amore vero.
Sta nascendo la prima stella e abbiamo atteso
il buio della notte che ci veniva addosso,
notte, dura più a lungo, perché voglio
sognare

più che posso.

 

Torna a Poeti che vincono
Picture

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015