Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2025
      • Eventi 2024
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola 1
    • Poesia romagnola 2 >
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

Speranza Ghini

Immagine

Biografia e bibliografia


È originaria di Alfonsine, ma vive da tempo a Minerbe (VR).

Scrive poesia e prosa, e i suoi testi si sono piazzati ai primi posti in diversi concorsi.

È stata pubblicatata più volte su «la Ludla»:

  • Com’ un fior, racconto segnalato al concorso di prosa "E' fat", Luglio-Agosto 2004, pp. 6-7 (con un'immagine dell'autrice)
  • Lettera alla redazione, Giugno 2008, p. 6 
  • Atréz inriẓnì, vincitrice del premio "Antica Pieve" ed. 2009, Gennaio-Febbraio 2010, p. 15
  • Cafè nègar, seconda classificata al concorso "Aldo Spallicci" ed. 2010, Aprile-Maggio 2010, p. 13
  • “Còm’andegna, Tonino?”, Aprile-Maggio 2010, p. 14 
  • Ùltum fugh, seconda classificata al premio "Antica Pieve" ed. 2010, Ottobre 2010, p. 14 
  • Sculadéz, seconda classificata al premio letterario "Antica Pieve" ed. 2011, Ottobre 2011, p. 14 
  • An nôv, Novembre-Dicembre 2011, p. 5 
  • A Tonino, Aprile-Maggio 2012, p. 4 


da: www.dialettiromagnoli.it
Speranza Ghini


Atréz inriżnì

Premio letterario “Antica Pieve” 2009

Coma cal rastladóri
e chi parghìr inriżnì
in mostra int i żardén,
curé a prê ingléş,
a scòrar de’ temp indrì,
i véc i s' ardùş in piaza,
étar monument şgraplé,
şblaché ins la banchena
i tira a cumbinê
meżdè cun l'óra d' zena
scarabucènd cun e’ baston
cal parôl sèmpar pracişi,
pilèstar dla su vita,
che e’ vent int un supion
scanzlendli e’ spargoja
tra i bot de’ campanon
 

Sculadéz

seconda classificata antica pieve 2011

A so dri bem
goz’ a goza,
da la böcia
senza mistiri,
j ùltom sculadéz,
röba êgra da aşé
ch’ scôrga e’ gargòz,
mo ven s-cet e nôv
mai m’è pêrs piò bon.
D’igna dè ‘na lêgrma
da bagnem la boca
d’un turment ch’ dura
ch’u n’è môrt la voja,
e a m’in fëz cont
ch’u s’i ved ża e’ cul
e nench di rosch gros
ch’i va d’travérs,
pr’afughês.
 

Zôn

15 Concorso La leonessa, Brescia. 2014

A mol int e’ temp,
fantêðma ch’in scuren
mo ch’a n’ vlen avdé,
nó a caminen
fasènd cont  d’gnint
e d’a n sintir’ e’ vent
ch’u s scriv adös i dè,
e caichèndas int e’ cul,
us travolz e u s’arbôta.
 Nó ch’a sgranfignen
la tëra gnara
par tirês so,
nó cla macia  négra,
cla mosta férma
ins e’ foj biânch,
che na mân pésa
la tô d’alè
senza tènt snament.
Speranza Ghini


Attrezzi arrugginiti



Come quelle rastrellatrici 
e quegli aratri arrugginiti
in mostra nei giardini,
 curati a prato inglese, 
a parlare del tempo passato,
i vecchi si radunano in piazza,
altri monumenti scrostati,
parcheggiati sulla panchina 
tirano a combinare
mezzogiorno con l'ora di cena
scarabocchiando col bastone
quelle parole sempre uguali,
pilastri della loro vita,
che il vento con un soffio
cancellandole disperde
tra i rintocchi del campanone.
 

Rimasugli 

 

Sto bevendomi
goccia a goccia,
dalla bottiglia 
senza misteri,
gli ultimi rimasugli,
roba acida da aceto
che scortica la gola,
ma vino schietto e nuovo
mai m’è parso più buono.
Ogni dì una lacrima
da bagnarmi la bocca
d’un tormento che dura
che non s’è spento il desìo,
e me ne faccio conto
che ci si vede il fondo
e anche dei bruscoli grossi
che vanno di traverso,
per soffocarci.
 

Birilli



Immersi nel tempo
fantasma di cui parliamo
ma che non vogliamo vedere,
noi camminiamo
facendo finta di niente
e di non sentire il vento
che ci scrive addosso i giorni,
e spingendoci nel sedere,
ci travolge e ci ribalta.
Noi che graffiamo 
la terra dura
per rialzarci,
noi quella macchia nera,
quella mosca ferma
sul foglio bianco,
che una mano pesante
spazza via
senza tante smancerie. 

Torna a Poeti che vincono
Speranza Ghini
Speranza Ghini

Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015