Il dialetto romagnolo in linea
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Concorsi letterari - Bandi e premiazioni
    • Teatro dialettale 2023
    • Altri eventi
    • Archivio eventi Schürr >
      • Eventi 2023
      • Eventi 2022
  • la Ludla
  • Le nostre pubblicazioni
    • Le nostre pubblicazioni
    • I cvadìran dla Ludla
    • I quaderni della Schürr
  • Studi e testi
    • Testi e strumenti
    • Saggi e articoli
    • Poesia romagnola >
      • Poesia romagnola
      • POETI DELLA LUDLA
      • POETI CHE VINCONO
    • E' mi paeṣ e la mi lengva
    • Testi teatro dialettale
  • Link
  • Contatti
/

ARCHIVIO EVENTI SCHÜRR 2022

In questa sezione trovate le manifestazioni legate al dialetto romagnolo, organizzate nell'anno 2022,
​da o in collaborazione con l'Associazione Istituto Friedrich Schürr

Aperitreb
Foto
Foto
Immagine

Lèzar e scrìvar

Foto




Corso gratuito aperto a tutti


per informazioni aprire l'allegato


Notiziario
Immagine

Domenica 23 ottobre 2022

Istituto Friedrich Schürr
Trebbo d'autunno a Montiano e Montenovo

Montiano

Foto




per informazioni aprire il
NOTIZIARIO

notiziario
Immagine

Sabato 19 novembre 2022 ore 15,30

“E’ Sunet 2022”

Istituto Friedrich Schürr, Via Cella 488 -  Santo Stefano  (Ravenna)
Foto
19° Concorso
di poesia dialettale romagnola
“E’ Sunet 2022”


pubblica PREMIAZIONE, con la lettura
dei testi dei poeti presenti
Immagine

Lunedì 03 ottobre 2022

“E’ Sunet 2022”

Istituto Friedrich Schürr, Via cella 488,  Santo Stefano  (Ravenna)
Foto
Lunedì 3 ottobre 2022
scadranno i termini per partecipare al

19° Concorso
di poesia dialettale romagnola
“E’ Sunet 2022”


organizzato dall'Associazione
Istituto Friedrich Schürr aps
col patrocinio del Comune di Ravenna


bando
Immagine

Sabato 01 ottobre ore 17.00

25 anni dalla parte del dialetto

Casa Matha, P.zza A. Costa n. 3 - 48121 Ravenna

Foto
   


L'Istituto Friedrich Schürr
presenterà i suoi primi 25 anni di attività
per la salvaguardia e la tutela del dialetto romagnolo, con la proiezione di immagini e di brevi video degli eventi realizzati e di Romagna slang.





Ingresso libero




Immagine

Domenica 11 settembre ore 16.00

Ritroviamoci da Olindo

Casa Guerrini di Sant'Alberto

Foto



“E’ linguàgg’ naturêl de’ mì paés,
A m’intend e’ dialett santalbertés”
Iniziativa di celebrazione dei 25 anni dell’Istituto Friedrich Schurr
Parteciperanno:
Carla Fabbri e Gilberto Casadio
Nel finale recite e letture in dialetto romagnolo
Verranno proiettati video e foto originali

Immagine

Venerdì 09 settembre ore 19.00

38° Sagra delle erbe palustri

Ecomuseo delle erbe palustri - Villanova di Bagnacavallo

Foto


Romagna Slang
presentazione degli spot su parole
e modi di dire del dialetto romagnolo

Immagine

Giovedì 07 luglio ore 21.30

Bio spasigéda e Romagna slang a treb

Azienda Agricola Solaroli, Via Maremme 11, Cotignola

Foto




​Serata con passeggiata e nel bosco,
​cena e presentazione filmati di

Romagna Slang...a tre

Immagine

Sabato 18 Giugno ore 21.30

Fiera del Santerno e Romagna Slang

Fiera del Santerno di Imola

Foto


Presentazione filmati della storia di
Romagna Slang

Immagine

Mercoledì 27 aprile ore 20.30

Al seri de dialet e  dal robi ad Rumagna

Centro Sociale, Via Zavattina 6/d, Pisignano Canuzzo (Cervia)

Foto



“L’amore al tempo dei nostri nonni”
Usanze e riti del corteggiamento, fidanzamento e matrimonio nella Romagna di ieri, a cura di
Radames Garoia e Nivalda Raffoni, con la partecipazione di Gabriele Zelli

In collaborazione con Istituto Friedrich Schürr aps


Immagine

Mercoledì 20 aprile ore 20.30

Al seri de dialet e dal robi ad Rumagna

Centro Sociale, Via Zavattina 6/d, Pisignano Canuzzo (Cervia)

Foto

​Il ballo: una passione romagnola
Dai balli staccati al ballo liscio
Con l’esibizione del
Gruppo Balli Popolari Auser Cesena
partecipa Gabriele Zelli.  
Un tuffo nel passato alla riscoperta di musiche e balli della tradizione popolare romagnola

In collaborazione con Istituto Friedrich Schürr aps





Immagine

Mercoledì 13 aprile ore 20.30

Al seri de dialet e  dal robi ad Rumagna

Centro Sociale, Via Zavattina 6/d, Pisignano Canuzzo (Cervia)

Foto
“In Rumagna u s’dgeva…”
 proverbi, e modi di dire che facevano parte del linguaggio quotidiano dei romagnoli e che oggi vanno perdendosi.
A cura di Radames Garoia
e Nivalda Raffoni
,
partecipa il Prof. Gilberto Casadio, Direttore della rivista “La Ludla”
​In collaborazione con Istituto Friedrich Schürr aps



Immagine

Mercoledì 06 aprile ore 20.30

Al seri de dialet e  dal robi ad Rumagna

Centro Sociale, Via Zavattina 6/d, Pisignano Canuzzo (Cervia)

Foto

​“La vosa dal tradizion”
Con la straordinaria partecipazione del
Coro “Città di Forlì”,
che eseguirà le cante romagnole più famose, precedute dal commento di
Radames Garoia
sulle tradizioni a cui si riferiscono

​In collaborazione con Istituto Friedrich Schürr aps



Immagine

Sabato 02 aprile ore 17.30

Festa di compleanno con l'Istituto Schürr

Bottega Bertaccini​ - Corso Garibaldi, 4  Faenza (RA)

Foto


l'Istituto Schürr
compie 25 anni



Anche per questi appuntamenti sarà necessario esibire il Green Pass Rafforzato e indossare la mascherina FFP2.
Si raccomanda la prenotazione al n. 0546 681712.

 
 



Dettagli
Immagine

Lunedì 7, 14, 21, 28 marzo e Mercoledì 23 marzo ore 20.30

I lon ad mèrz

Teatro dei Filodrammatici  V.le Stradone, 7   Faenza

Foto




Vedi locandina
​In collaborazione con Istituto Friedrich Schürr aps


Immagine

Martedì 04 gennaio ore 17.30

Avguri con Romagna Slang

Biblioteca F. Trisi - Lugo

Romagna slang a Lugo
Romagna slang a Lugo
​ll cast di ROMAGNA SLANG sarà ospite in Biblioteca e insieme a loro daremo il benvenuto al nuovo anno,
rigorosamente in dialetto romagnolo.
Durante l'evento, nel corso del quale si proietteranno alcuni tra i più famosi e divertenti spot pubblicati su YouTube, saranno presenti alcuni degli attori e realizzatori dei video, come Gianni Parmiani, Carla Fabbri, Cristina Vespignani, Leonardo Donati.
Inoltre, presenteremo il libro "BO'...BO'...da gnit!" (Tempo al libro, 2021), alla presenza dell'autore Alfonso Nadiani. 
L'evento è ad accesso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare sarà richiesto il Green Pass e l'uso della mascherina. Per ulteriori informazioni si prega di contattare lo 0545 38556. 
Immagine

Immagine
Immagine

Il sito non fa uso del colore rosso, per agevolare la lettura da parte dei soggetti daltonici
codice fiscale Associazione Istituto Friedrich Schürr APS: 92038620396

realizzato da 
Roberto Gentilini 

Copyright © 2015